Prestiti personali Poste Italiane 2018: tasso, interessi e calcola rata

02.10.2018

I prestiti personali che effettua Poste Italiane nel 2018 ai clienti con conto BancoPosta sono tra i più richiesti tra i finanziamenti online e negli uffici postali. Si descriverà, per l'appunto, della possibilità del calcolo della rata e o relativi tassi d'interesse, dei preventivi online e delle carte prepagate che vengono messe a disposizione da Poste Italiane per ottenere piccoli prestiti veloci in modalità classica o con cessione del quinto. Tutte le informazioni che potrebbero esservi utili nel caso in cui siate interessati a diventare clienti di Poste Italiane, che sia per ricevere un finanziamento o per qualsiasi altro motivo, le trovate su questa pagina. Qui analizzeremo infatti pregi e difetti dei vari prodotti offerti dalla compagnia, in modo da guidarvi al meglio nella scelta delle opzioni più convenienti in assoluto.

Prestiti personali Poste Italiane 2018: tasso, interessi e calcola rata

>>> CLICCA QUI E FAI UN PREVENTIVO GRATIS: SCOPRI SUBITO IL MIGLIOR PRESTITO <<<

Uno dei prodotti maggiormente richiesti, soprattutto in questo periodo storico, è sicuramente quello del prestito personale. Come si diceva, BancoPosta permette la richiesta di un finanziamento, tenendo conto, per altro, delle proprie personali esigenze. Ciò significa che si può valutare l'importo e la durata che possono essere più comodi. E' interessante sapere che si possono richiedere prestiti da un minimo di 3.000, fino ad un massimo di ben 30.000 euro con rateazioni. Per quanto riguarda la modalità di rimborso, sarà possibile decidere, in base a quelle che sono le proprie esigenze, il numero di mesi in cui effettuare il rimborso, da un minimo di 24 fino ad un massimo di 84 mesi. 

PREVENTIVO IN 5 MINUTI 

Compila il Modulo sottostante e sarai ricontattato a breve!!!

Il prestito personale di Poste Italiane si può ottenere recandosi presso l'ufficio postale che si preferisce che, si ricorda, è aperto anche il sabato mattina. Sul sito internet delle Poste è possibile fissare un appuntamento, scegliendo, dalla lista che ci verrà presentata, l'ufficio che ci risulta più comodo. Successivamente, ciò che dovremo specificare sarà la data e l'orario in cui siamo interessati ad avere un incontro per effettuare la richiesta di finanziamento, o anche soltanto per ricevere ulteriori informazioni in merito. Comunque sia, è possibile anche farsi un'idea precisa della rata e dei tassi d'interesse direttamente online e tramite il sito ufficiale. Per fare ciò è possibile utilizzare il simulatore, disponibile gratuitamente online.

La procedura che dovremo seguire per effettuare la simulazione di un prestito e conoscere dunque la rata mensile e i tassi d'interesse Tan e Taeg applicati è molto semplice e veloce. Bisogna collegarsi all'indirizzo del sito e cliccare sulla sezione adibita proprio a questo servizio. Per accedere a questa pagina è necessario prima di tutto effettuare la registrazione al sito di Poste Italiane. I dati che vengono richiesti per registrarsi sono i propri dati anagrafici ed un numero di cellulare, a cui verrà inviato il codice che sarà necessario per concludere con successo la registrazione stessa.

Fatto questo, sarà finalmente possibile effettuare il calcolo della rata. Basteranno pochi minuti per conoscere le caratteristiche del prestito personale BancoPosta che ci verrà offerto. Quello che dovremo fare sarà inserire l'importo di cui abbiamo bisogno e la durata del finanziamento. Avviando il simulatore, potremo immediatamente consultare le ipotetiche rateazioni che ci verranno messe a disposizione e che si confanno nel migliore dei modi a quelle che sono le nostre necessità. Vediamo, quindi, anche nel prossimo paragrafo ciò che bisogna fare per calcolare un preventivo online.

Preventivo di prestito personale Poste Italiane online ed esempio

>>> PREVENTIVO DI PRESTITO GRATIS IMMEDIATO: CLICCA QUI E CALCOLA LA RATA <<<

Se siete interessati ai prestiti personali offerti da Poste Italiane, la cosa migliore da fare per avere una visione complessiva delle varie opzioni proposte è quella di richiedere un preventivo. Per fare ciò la compagnia mette a disposizione dei propri clienti due diverse strade da seguire. La prima è quella che abbiamo introdotto nel paragrafo precedente, e si tratta della simulazione del finanziamento online. In questo caso, dunque, non solo i dati ma anche tutta la documentazione necessaria, potrà essere inviata completamente online. Per quanto riguarda quest'ultimo aspetto, va specificato come sia possibile inviare i documenti anche in formato cartaceo.

Se alla procedura 100% online preferite il confronto con un operatore che saprà consigliarvi al meglio in base alle vostre indicazioni, ciò che potete fare è contattare telefonicamente la compagnia, oppure fissare un appuntamento presso uno degli uffici Poste Italiane. Una volta presentata la richiesta di preventivo per il prestito al quale siete interessati, se l'esito di dimostrasse positivo, l'importo richiesto viene accreditato nel giro di qualche giorno sul conto BancoPosta a voi intestato. Comunque sia, a questo punto, proviamo a capire con un esempio pratico ciò di cui si sta parlando.

Poniamo il caso che un richiedente abbia effettuato la procedura del calcolo del preventivo, collegandosi al sito di BancoPosta. Il tale utente, in questo momento della sua vita, ha deciso di realizzare un progetto e per farlo ha necessariamente bisogno di una certa somma di denaro. Così, il suddetto, appoggiandosi a BancoPosta, desidera valutare esattamente in quali cifre consiste il prestito di ben 10.000 euro, volendo assolvere il debito in 60 rateazioni.

Il risultato che viene presentato dal simulatore delle Poste Italiane è piuttosto conveniente. Il primo aspetto che viene maggiormente preso in considerazione quando viene esaminato un prodotto finanziario di questo tipo è la rata di rimborso. Nell'esempio considerato la compagnia propone rate mensili da 200,38 euro, dunque piuttosto leggere. Per quanto riguarda i tassi d'interesse, il prestito BancoPosta offerto prevede un Tan fisso con una percentuale del 7,50%, mentre il Taeg è del 7,84%.

Opinioni sui prestiti personali di Poste Italiane

Quando ci si trova nella situazione di dover scegliere il prestito che, tra quelli proposti dalle varie compagnie, risulta essere il migliore in relazione a quelle che sono le proprie esigenze, un'ottima scelta può essere quella di consultare uno dei vari forum a tema in cui si possono trovare le opinioni in merito ai migliori finanziamenti in circolazione. È per questo motivo che vogliamo soffermarci sulle recensioni e i pareri che circolano sul web riguardo i prestiti personali di BancoPosta. In effetti, è interessante conoscere in anteprima quali possono essere le opinioni di questo servizio proprio per tutti coloro che stanno decidendo di avvicinarsi e di provarlo.

Sicuramente, anche per chi effettua in prima persona questo servizio di finanziamento può essere utile sapere che cosa ne pensa la clientela che sta già usufruendo di questi prestiti. In effetti, è davvero importante non solo avere le conferma dei punti di forza, bensì anche avere l'opportunità di migliorare sempre di più per soddisfare ogni esigenza. In questo caso, comunque, il nostro punto di vista è quello del cliente che vuole ricevere un prestito. Due sono gli aspetti fondamentali da valutare: convenienza e, soprattutto, affidabilità.

A dire la verità, leggendo alcune pagine online, si nota che ci sono svariate opinioni riguardo a questo genere di finanziamento di Poste Italiane e nel Web, quindi, è possibile venire a conoscenza delle opinioni di molti clienti. Bisogna ammettere che ci sono molte considerazioni certamente positive. Gli utenti scelgono spesso addirittura 5 stelle per quanto riguarda la professionalità dei dipendenti e persino per le buone offerte che vengono proposte da BancoPosta. Questo è sicuramente un ottimo segnale, che sta a confermare quanto di buono detto fino ad ora riguardo questo specifico prodotto.

Da quello che si evince, quindi, Poste Italiane mette a disposizione dei finanziamenti sicuramente vantaggiosi che possono confarsi alla perfezione con quelle che sono le richieste di ognuno, riuscendo a personalizzare in modo favorevole le varie possibilità di prestiti personali. Per questo motivo i prestiti personali offerti da Poste Italiane sono rivolti ad una clientela particolarmente ampia, visto che si tratta di un prodotto utile sia per chi abbia bisogno di una piccola somma di denaro per far fronte ad esempio alla spesa per un viaggio, ma anche a spese più importanti come l'acquisto di un'auto nuova.

Mini Prestito BancoPosta con PostePay Evolution

Prima di tutto, è bene chiarire di che cosa si tratta la Postepay Evolution. La suddetta, è una carta prepagata che, a differenza della PostePay classica di colore giallo, permette di avere un Iban e, grazie a questo, di accedere a molti servizi esclusivi. Uno di questi servizi è il prestito personale che rende le cose sicuramente più facili e comode. Tramite questa carta prepagata si ha la possibilità di realizzare i propri progetti, richiedendo un finanziamento che, per di più, è anche molto semplice da gestire.

Si può sottoscrivere il prestito personale recandosi direttamente all'ufficio postale della propria città. In secondo luogo, si può prenotare un appuntamento con un consulente di Poste Italiane oppure chiamare il numero gratuito 800.00.33.22. Nel caso in cui venga approvato il finanziamento, l'importo richiesto con Mini Prestito Bancoposta sarà disponibile direttamente sulla carta PostePay Evolution. Dunque si tratta di un prestito particolarmente comodo, oltre alla convenienza che è l'aspetto comune alle varie proposte delle Poste Italiane.

Vediamo dunque nello specifico quali sono i clienti ai quali è rivolto il Mini Prestito BancoPosta. Come detto, il primo requisito richiesto è quello di possedere la carta Poste Pay Evolution, sulla quale verrà erogata la somma desiderata. Per quanto riguarda la fascia d'età nella quale è necessario rientrare per poter effettuare la richiesta del finanziamento, questa andrà dai 18 anni ai 75 anni. Infine, sarà necessario essere residenti sul territorio italiano, e percepire un reddito da lavoro o, in alternativa, una pensione, dimostrabile.

Con il Mini Prestito offerto da Poste Italiane è possibile ricevere una somma non particolarmente elevata, ma con il vantaggio di poterla ricevere in tempi estremamente brevi (solitamente bastano poche ore). In particolare, la somma alla quale è possibile aver accesso va da un minimo di 1.000 euro fino ad un massimo di 3.000 euro. Se siete interessati ad effettuare la richiesta di finanziamento tramite questo prodotto, i documenti che dovrete avere a portata di mano sono la carta d'identità, la tessera sanitaria e il documento di reddito, che sarà l'ultima busta paga nel caso dei lavoratori dipendenti, l'ultima dichiarazione dei redditi nel caso dei lavoratori autonomi, oppure l'ultimo cedolino della pensione per quanto riguarda i pensionati Inps.

Prestito BancoPosta Flessibile: calcola rata e requisiti

Per andare ulteriormente incontro alle esigenze di ognuno, BancoPosta ha pensato anche ad un'altra vantaggiosa promozione che, è bene saperlo, è attiva proprio in questo periodo. Si sta parlando, per l'appunto, dell'offerta del Prestito BancoPosta Flessibile. Ma vediamo nel dettaglio di che cosa si tratta, con tutti i vantaggi che si hanno scegliendo questo specifico prodotto rispetto ad un'altra forma di prestito BancoPosta.

Ci sono alcune prerogative di questo finanziamento che possono sicuramente suscitare interesse a chiunque sia alla ricerca di un finanziamento. Il primo aspetto da tenere in considerazione è che si adatta alle esigenze di tutti i titolari di un Conto Corrente BancoPosta che desiderano richiedere un importo uguale o superiore a 3.000 euro. L'importo massimo richiedibile con il prestito BancoPosta Flessibile è di 30.000 euro, ma l'aspetto particolarmente interessante di questo prodotto è appunto la flessibilità del rimborso.

I servizi a disposizione dei clienti che scelgono questa opzione di prestito sono il "cambio della rata", cioè la modifica dell'importo di una determinata rata mensile, oppure il "salto rata", che permette di posticipare il pagamento di una rata al termine della durata del finanziamento stesso. Entrando nel vivo, possiamo anche descrivere quello che potrebbe essere un caso esemplificativo di questa promozione. Con 90 rate mensili da 268,88 euro è possibile richiedere 18.000 euro, con un Tan fisso dell'8,25% e un Taeg dell'8,61%.

Questo significa che il Costo totale del Credito è di 6.231,20 euro di cui 6.199,20 euro è la somma relativa agli interessi, mentre non è prevista alcuna spesa di istruttoria, di incasso rata, gestione della pratica e di invio cartaceo di tutte le comunicazioni periodiche di trasparenza. Infine l'imposta sostitutiva/bollo è di 16,00 euro, mentre gli interessi di bollo su comunicazioni periodiche sono ancora di 16,00 euro. Facendo quindi un rapido calcolo, il costo totale del finanziamento al quale siamo interessati risulta essere di 24.231,20 euro. Insomma, un prestito personale che può essere alla portata di molti richiedenti.

Cessione del Quinto BancoPosta di Poste Italiane

Per completare la nostra analisi riguardo i prestiti personali che Poste Italiane offre ai propri clienti proviamo a considerare un'altra opzione di BancoPosta che può essere interessante per chi non ha tempo di procedure molto lunghe e che vuole, comunque, usufruire della possibilità di un finanziamento. Il suddetto prestito offre soluzioni di finanziamento per le esigenze sia di Dipendenti Pubblici che di Statali e Forze Armate, ma anche ai pensionati Inps.

Stiamo parlando della cosiddetta Cessione del Quinto, uno dei prodotti finanziari che soprattutto negli ultimi tempi ha riscosso un successo sempre maggiore. E' bene specificare che si può usufruirne anche senza Conto Corrente di BancoPosta, non ci sono spese aggiuntive e le rate mensili possono partire da un minimo di 50,00 euro. Lo stesso è pensato per garantire al richiedente la tranquillità di un rimborso adeguato alle proprie possibilità e la rata mensile si può considerare valida solamente fino ad un quinto dello stipendio.

Inoltre, è possibile utilizzare la cessione del quinto di Poste Italiane per realizzare nuove idee e anche per estinguere altri prestiti. Tutto questo persino se si ha già altri finanziamenti attivi nel momento in cui si desidera accedere ad un prestito. Prendendo in considerazione la categoria dei Dipendenti pubblici, i requisiti sono molto pochi. Bisogna, quindi, essere residenti in Italia con un reddito dimostrabile.

Un altro aspetto importante è che il lavoratore alla scadenza del piano di ammortamento deve obbligatoriamente avere un'età massima di 65 anni. Per quanto riguarda le Forze Armate e la Polizia di Stato l'età massima è di 60 anni non compiuti. Infine, vediamo qual è la documentazione di cui si avrà bisogno quando ci si recherà allo sportello dell'Ufficio postale. Innanzitutto, come è ovvio, la carta d'identità in corso di validità, la tessera sanitaria, il Cud, le ultime due buste paga e il conteggio estintivo precedente finanziaria, solamente nel caso di rinnovo per un'altra cessione in corso. Nell'eventualità, invece, in cui il cliente superi i 60 anni di età alla fine del piano di ammortamento, bisogna che abbia a portata di mano l'estratto conto contribuito Inps/Ex-Inpdap conteggio estintivo precedente finanziaria.

©2015 - 2019 CalabriaConcorsi.it - All rights reserved. 
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia