ISEE 2019 Inps: Modifica scadenza e rinnovo attestazione, nuovo calcolo redditi

08.02.2019

Isee 2019 Inps: forse non tutti sanno che la scadenza ISEE è il 15 gennaio dell'anno successivo a quello di richiesta e rilascio ma da quest'anno la scadenza subirà delle modifiche. 

In pratica dal 1° settembre 2019 entra in vigore l'isee precompilato con la nuova scadenza al 31 agosto di ciascun anno. Dal momento però che dal 6 marzo scattano le domande per il reddito di cittadinanza, il decreto attuativo RdC, prevederà una proroga scadenza ISEE 2019 al 31 dicembre 2019 in modo da facilitare le famiglie. Dal 2020 in poi, l'ISEE scadrà il 31 agosto con obbligo di rinnovo al 1° settembre di ciascun anno. 

Un'altra novità ISEE che probabilmente sarà inserita nel decreto attuativo Reddito di cittadinanza, sarà il riferimento dei redditi che non saranno più quelli di due anni prima ma quelli riferiti all'anno precedente. 

Tale novità NON è ancora in vigore ovviamente, bisogna attendere il decreto. Coloro che devono richierdere agevolazioni e prestazioni, alla scadenza, devono rifare l'ISEE attraverso il rinnovo della DSU per il calcolo della situazione economica della propria famiglia, indispensabile se si intende richiedere determinate prestazioni sociali agevolate. 

Ai fini di rilascio della nuova DSU 2019, servono diversi documenti da portare al Caf, al proprio commercialista o ad altro intermediario abilitato, per richiedere il rinnovo dell'iSEE ed il rilascio di un nuovo modello Isee online convalidato dall'Inps 

Il modello Isee 2019 INPS, Indicatore della situazione economica equivalente, è richiedibile da tutti i cittadini interessati ad accedere alle prestazioni sociali agevolate nel 2019 mentre tutti i vecchi modelli Isee scadono il 15 gennaio 2019. 

A tal fine, occorre procedere ad un nuovo calcolo della DSU e predisporre tutti documenti necessari da portare al Caf, al professionisti o all'Inps, per il calcolo del reddito, del patrimonio mobiliare ed immobiliare. Occorre poi ricordare che, sempre ai fini del modello Isee 2019, la situazione reddituale del nucleo familiare, è determinata tenendo conto dei dati relativi a due anni precedenti alla richiesta di rilascio, per cu per l'Isee 2019 si richiedono i dati del 2017, per cui bisogna consegnare la dichiarazione dei redditi e il modello CU relativi al 2019. 

Vi ricordiamo che il nuovo modello ISEE 2019 è necessario anche per richiedere il reddito di cittadinanza 2019, la pensione di cittadinanza ed l cd. saldo e stralcio cartelle per i contribuenti in difficoltà economica. Vediamo quindi quali sono i documenti necessari per il calcolo ISEE 2019 Inps e le istruzioni per richiedere il modello Isee 2019 e le novità sulla possibile nuova scadenza Isee al 31 agosto anzichè al 15 gennaio.

 ISEE 2019 scadenza e rinnovo: 

Isee 2019 scadenza e rinnovo: il modello Isee richiesto nel 2018 scade per tutti il 15 gennaio del 2019. L'Isee scaduto, quindi deve essere rinnovato dal cittadino richiedendo il rilascio di un nuovo isee 2019 e presentando nuovamente tutti i documenti indispensabili per ottonere il nuovo calcolo isee 2019. 

Per richiedere il modello Isee 2019, i cittadini devono presentare un elenco documenti relativi ai redditi al fin di ottenere un calcolo aggiornato della nuova DSU. La richiesta per l'Isee, sebbene possa essere effettuata da tutti i cittadini in qualsiasi momento dell'anno, per alcune tipologie di prestazioni a scadenza annuale, deve essere richiesta e consegnata agli enti interessati, entro un determinato termine, ad esempio per alcune prestazioni legate alla disabilità, ai bonus e e alla riduzione delle tasse d'iscrizione scolastica o universitaria. Resta ferma la possibilità per i cittadini, di poter compilare la DSU anche online, qualora siano in possesso del Pin dispositivo Inps o di Spid, il Pin unico per i servizi della Pubblica Amministrazione. 

Il cittadino, pertanto, può presentare la richiesta di DSU per il calcolo Isee 2019, nelle seguenti modalità: 

- Ente che eroga la prestazione sociale agevolata; 

- al Comune; 

- CAF e Patronati; 

- direttamente per via telematica presso le sedi INPS, oppure, tramite i Servizi On-Line - Servizi per il cittadino, per tutte le informazioni leggi: ISEE Inps Online. 

Da settembre 2019, invece, entra in vigore l'Isee precompilato Inps.

Vediamo ora l'elenco documenti necessari Isee per il calcolo della DSU. 


ISEE nuova scadenza 2019 al 31 agosto:  

Isee 2019 nuova scadenza e validità per effetto del decreto Milleproroghe: il Milleproroghe approvato in via definitiva, ha introdotto diverse novità anche in materia di ISEE. In pratica da settembre 2019, scattano le nuove regole 2019 per la scadenza e la validità ISEE. 

In pratica ecco cosa cambia: 

- Validità Isee 2019: il periodo di validità rimane sempre di 12 mesi ma a cambiare è il mese entro cui deve essere fatto il rinnovo ISEE. Dal 2019 infatti il rinnovo andrà eseguito dal 1° settembre e non più dal 16 gennaio di ciascun anno, in quanto entra in vigore il modello isee 2019 precompilato. 

- Nuova scadenza ISEE 2019: la scadenza ordinaria per l'Isee non è più il 15 gennaio ma diventa il 31 agosto 2020. 

- Isee precompilato 2019: entra in vigore da settembre 2019. 


Cosa serve per il calcolo ISEE 2019? 

Ai fini del calcolo Isee 2019, per la compilazione della DSU sono necessari dei documenti che servono all'Inps per calcolare il reddito familiare. Ecco quindi l'elenco dei documenti per il nucleo familiare da presentare al Caf o al commercialista: 

  • Stato di famiglia; 
  • Codice fiscale; 
  • Documento d'identità in corso di validità; 
  • Ultima dichiarazione dei redditi (modello 730 o Unico); 
  • Certificazione Unica, ex CUD; 
  • Contratto d'affitto + fotocopia dell'ultimo canone di locazione pagato; 
  • Saldo contabile dei depositi bancari e postali. E ancora: 
  • Giacenza media del conto corrente, dei depositi bancari e postali al 31 dicembre 2016; Azioni o quote possedute di società e/o organismi di investimento collettivo di risparmio; 
  • Patrimonio immobiliare, i cui dati sono desumibili dalla visura catastale dell'immobile; 
  • Polizza di assicurazione sulla vita.

©2015 - 2019 CalabriaConcorsi.it - All rights reserved. 
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia